Sport e solidarietà insieme. Questa la sintesi della manifestazione “Un giro di pista per la Polio” svoltasi presso il Campo Scuola CONI di Cosenza ed organizzata dal Rotary Club Mendicino Serre Cosentine con la partecipazione attiva di numerose realtà associative e istituzionali: US ACLI, CONI, FIDAL, ACLI Calabria, ASD K42 Cosenza, la Banda Musicale “Raimondo Reda” di Mendicino e la Fanfara dei Bersaglieri.
Una serie di avvincenti staffette, ha visto partecipare e divertirsi diversi atleti tutti insieme per raccogliere fondi e contribuire alla lotta che, da anni, il Rotary International, porta avanti contro la poliomelite.
L’obiettivo della manifestazione è stato illustrato da Sabrina Sinicropi, presidente del Rotary Club Mendicino Serre Cosentine, la quale ha ringraziato innanzitutto i soci del club che, senza indugio e con grande entusiasmo, hanno contribuito all’organizzazione dell’evento ma anche le associazioni che hanno aderito fattivamente a conferma del fatto che, quando si uniscono le forze creando momenti di sinergia e di condivisione, diventa più facile centrare l’obiettivo.
Il ruolo svolto dal Rotary International nella campagna globale “End Polio Now”, è stato ricordato con consapevolezza ed orgoglio dal Governatore del Distretto 2102, Dino De Marco il quale si è complimentato con il Rotary Club Mendicino Serre Cosentine per l’idea originale ma, anche, per le significative ed importanti collaborazioni attivate nell’occasione con altre ed importanti realtà del territorio.
Alessandro Tortorella, presidente della commissione Polio Plus, ha brevemente illustrato i progressi fatti dalla campagna di eradicazione della poliomelite indicando, al contempo, la strada da percorrere.
Il successo della manifestazione organizzata in maniera impeccabile e nei minimi particolari, si leggeva chiaramente nei volti stanchi ma sorridenti di tutti i partecipanti soddisfatti per avere contribuito, in maniera concreta, a sconfiggere questa terribile malattia contro la quale non si dovrà mai abbassare la guardia fino a quando non verrà completamente e definitivamente debellata.
E grazie a manifestazioni come questa voluta dal Rotary Club Mendicino Serre Cosentine ed all’impegno di tutti i Rotariani del mondo, l’obiettivo sarà sicuramente raggiunto!







